Andrea Manni |
Rovio, XVII-inizio XVIII secolo |
|
I Manni sono una famiglia di intarsiatori, scultori e marmoristi. Andrea Manni, nato a Rovio e documentato tra il 1673 e il 1717, è scultore. Lascia numerose opere a Bergamo (restauro del monumento a Bartolomeo Colleoni, altare nella chiesa di S. Grata, altare nella chiesa di S. Niccolò dei Celestini). A Rovio, nel 1709, realizza l’altare nell’oratorio di S. Maria Assunta. |
|
|

(foto © Colombo) |
Oratorio di S. Maria Assunta: altare di Andrea Manni |
| |
|
|
|
|
|
|
|