|
Giovanni Battista Innocenzo Colomba |
Arogno, 1717 - 1801 |
|
La parentela con la famiglia intelvese dei Carloni agevolò notevolmente la sua carriera. Inizia la professione come decoratore e scenografo in Germania, al servizio di numerosi principi tedeschi. Dal 1751 al 1768 esercita l’attività di pittore presso il duca Carlo Eugenio di Wüttemberg. Dal 1761 è insegnante all’Accademia di Stoccarda. Dopo il 1768 è a Torino, dove lavora ancora come scenografo al Teatro Regio. Tra il 1774 e il 1780 soggiorna a Londra e lavora per il King’s Theatre. Nel 1780 si stabilisce definitivamente ad Arogno ed esegue numerosi dipinti in diverse chiese della regione. |
|
|
 |
|
(foto © Colombo) |
|
Chiesa di S. Stefano: Pala nella Cappella dei Magi di Giovanni Battista Innocenzo Colomba |
|
|
|
|