|
Giovanni Battista Colomba |
Arogno, 1638 - Varsavia, 1693 |
|
Nipote di Giovanni Antonio Colomba. Pittore, stuccatore ed architetto, si forma a Torino. Lavora, in particolare nel decennio tra il 1670 e il 1680, nelle grandi abbazie benedettine e nelle chiese gesuitiche in Austria, in Boemia e in Polonia, spesso a contatto con l’importante bottega dell’intelvese Carlo Antonio Carloni. Di particolare qualità la sua opera pittorica della quale si possono ammirare alcuni esempi nella cappella del Suffragio nella chiesa di S. Stefano di Arogno. |
|
| |

(foto © Colombo) |
Chiesa di S. Stefano: Affreschi volta del coro di Giovanni Battista Colomba |
| |
|
|
|
|
|
|
|
|