|
Giovanni Battista Bagutti |
Rovio, 1742 - 1823 |
|
Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Parma. Tornato a Rovio, esegue opere principalmente per una committenza religiosa controriformista, legata ad una tradizione tardobarocca. Di questo periodo la sua produzione più nota si trova nella chiesa di S. Giovanni a Mendrisio (1774) e di S. Stefano a Rancate (1775). Verso la fine del XVIII secolo aderisce al linguaggio neoclassico, come evidenziano i lavori eseguiti nella chiesa di S. Vitale a Riva S. Vitale (1782) e di S. Sisinio alla Torre a Mendrisio (1796). |
|
|
 |
(foto © Colombo) |
Chiesa di S. Giovanni Evangelista: S. Giovanni nella Sinagoga di Giovanni Battista Bagutti
| |
|
|